Agli studenti dico sempre che alla fine della scuola, quando si ritroveranno a scegliere, dovranno fare ciò che a ciascuno di loro piace. Ma poi mi dico: quando hai 16 o 17 anni, lo sai cosa ti piace? La scuola deve accompagnare questa scoperta.
Da quando sono alla Camera ho conosciuto tanti colleghi. Con alcuni di loro non mi sono solo conosciuto, mi sono anche riconosciuto. Insieme, oggi, possiamo permetterci più coraggio. Mi sto convincendo che se trovi i compagni di viaggio giusti, può pure succedere che il Paese alla fine lo cambi davvero.
I solitari è un ritorno a casa epico. È un romanzo su ciò che ci aspetta quando lasciamo andare tutto ciò che di importante abbiamo creduto di possedere fino a quel momento.
Per tanti anni, prima di impegnarmi in politica, ho visto come non ci sia luogo più affascinante di una burocrazia per sperimentare l’innovazione.
Questo non è un saggio, e nemmeno un libro di memorie. Non è tanto meno un libro-inchiesta, o un... Read more
Nelle migliori librerie “Stiamo perdendo le nostre radici”, aveva continuato Massimo con la forchetta in mano. “E non... Read more