Newsletter
Movimenta

Deputato della Repubblica | Eletto nella circoscrizione estera (Europa)
Membro della Commissione VII – Cultura, Scienza, Istruzione
Coordinatore dell’Intergruppo parlamentare sull’Intelligenza Artificiale
Vicepresidente del Gruppo Misto | Co-fondatore di Movimenta

  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Instagram
  • Medium
  • Home
  • Chi sono
    • BIOGRAFIA
    • Formazione
    • Insegnamento
    • Lavoro
      • Piazza di Monte Citorio
      • Via Sile
      • Viale Trastevere
      • Piazzale della Farnesina
      • Via Veneto
      • Rond-Point Schuman
      • Piazza Colonna
      • Viale Boston
      • Rue de Lausanne
      • Avenue D’Auderghem
    • Impegno civile
      • Europa/Internazionale
      • Nazionale
      • Locale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Romanzi
      • I Solitari
        • Recensioni
        • Presentazioni
    • Contatti
  • Elezioni
    • Elezioni Politiche 2018
      • Il giro d'Europa
      • Dalla mia parte
    • Candidatura Segretario +Europa 2019
  • Politica da non perdere
    • Scuola
    • Cultura
    • Università e Ricerca
    • Intelligenza Artificiale
    • Parità di genere
    • Pubblica amministrazione
    • Qualità della democrazia
    • Altri temi
    • Movimenta
    • Appunti
  • Battaglie da non perdere
    • Innovazione didattica
    • Contrasto a stereotipi di genere nei libri di testo
    • Congedo di paternità 3 mesi
    • Dottorati comunali
    • Doppia laurea
    • Ci serve un’altra PA
    • Semplificare la vita agli italiani all’estero
    • Rigenerazione urbana
    • Altre battaglie
  • Persone da non perdere
  • Rieti
    • Le ultime da Rieti
  • Vi ringaziamo per la vostra gentile richiesta
  • Movimenta
  • Europa
    • Italiani in Europa
    • Battaglie europee
  • Home >
  • Politica da non perdere

Politica da non perdere

Questo spazio è dedicato a tutte le mie attività parlamentari, dai lavori in VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione” dalle proposte di legge. Entrate con me in Parlamento e seguite nel dettaglio il mio lavoro:

Categorie figlie

Scuola

Qui trovate una raccolta di idee, di pensieri e di azioni per reinventare il mondo dell'istruzione. La scuola ha smesso da tempo di essere una collezione di lezioni frontali e deve diventare il principale hub socio-culturale della nostra società.

Visualizza articoli ...

Cultura

L'Università e la Ricerca rappresentano il nostro futuro per darci la possibilità di gettare un barlume di luce sulla complessità del mondo globalizzato.

Visualizza articoli ...

Università e Ricerca

L'Università e la Ricerca rappresentano il nostro futuro per darci la possibilità di gettare un barlume di luce sulla complessità del mondo globalizzato.

Visualizza articoli ...

Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale può essere una grande occasione, ma dobbiamo assicurarci che come ogni innovazione si sviluppi al servizio dei cittadini contribuendo a ridurre, non amplificare, le disuguaglianze. Per questo abbiamo creato l’intergruppo parlamentare sull’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è quello di facilitare l’emersione di un dibattito pubblico nazionale, valutare la necessità di nuove regole e leggi e creare un raccordo forte con altri parlamenti europei.

Visualizza articoli ...

Parità di genere

Questo spazio è dedicato a tutte le mie attività parlamentari. Entrate con me in Parlamento e seguite nel dettaglio il mio lavoro:

Visualizza articoli ...

Pubblica amministrazione

Visualizza articoli ...

Qualità della democrazia

Visualizza articoli ...

Altri temi

Questo spazio è dedicato a tutte le mie attività parlamentari. Entrate con me in Parlamento e seguite nel dettaglio il mio lavoro:

Visualizza articoli ...

Movimenta

Visualizza articoli ...

Appunti

Tutte le attività

Visualizza articoli ...
DOPPIA LAUREA CON L'ONOREVOLE ALESSANDRO FUSACCHIA - RTL 102.5 Play

DOPPIA LAUREA CON L'ONOREVOLE ALESSANDRO FUSACCHIA - RTL 102.5 Play

11 Dicembre 2021
Per tanti studenti la scelta del percorso universitario è un bivio cruciale. Non è facile scegliere e, spesso, in molti sono indecisi fra due diversi percorsi. Attualmente, la legge italiana…
DOPPIA LAUREA A CATANIA

DOPPIA LAUREA A CATANIA

25 Novembre 2021
Un bellissimo incontro oggi a Catania, con tantissime ragazze e ragazzi che chiedono più opportunità e libertà di scelta per la loro formazione. Lorenzo ci ha parlato della sua doppia…
LA SCUOLA ITALIANA E GLI OBIETTIVI FUTURI: COMPETENZE, FORMAZIONE E STRUTTURE

LA SCUOLA ITALIANA E GLI OBIETTIVI FUTURI: COMPETENZE, FORMAZIONE E STRUTTURE

24 Novembre 2021
“La scuola italiana non esiste. Esistono le scuole italiane. Al plurale. Perché ognuna è diversa dalle altre e merita di essere conosciuta e curata in modo specifico.” Questa è stata…
DIRETTA WESCHOOL

DIRETTA WESCHOOL

23 Novembre 2021
«La #scuola è ancora il luogo più rilevante per la crescita di un/a giovane oggi?» Siamo partiti da questa ‘semplice’ domanda qua, stamattina, all’incontro che con Marco De Rossi di…
DOPPIA LAUREA A MILANO

DOPPIA LAUREA A MILANO

08 Novembre 2021
Girare per l’Italia, incontrare tanti giovani, condividere il senso di una grande opportunità e provare a (s)muoverci tutti quanti insieme, per generare maggiore consapevolezza diffusa sull’importanza di formarsi, sui nuovi…
SCUOLA: MENSE UN SERVIZIO ESSENZIALE BASATO SU QUALITÀ E  SOSTENIBILITÀ

SCUOLA: MENSE UN SERVIZIO ESSENZIALE BASATO SU QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

26 Maggio 2021
Oggi in conferenza stampa alla Camera dei Deputati abbiamo lanciato le nostre proposte per "Nutrirsi a Scuola" al fine di promuovere un'alimentazione di qualità per i nostri studenti. Un'iniziativa volta…
INVESTIRE NEGLI ITS

INVESTIRE NEGLI ITS

13 Aprile 2021
Sapete cosa sono gli Istituti tecnici superiori – i cosiddetti ITS? Ce ne sono un centinaio in Italia, sono stati ad oggi un'esperienza positiva di formazione post-diploma che ha messo…
SERVONO DATI PER SAPERE CHE SUCCEDE NELLE SCUOLE

SERVONO DATI PER SAPERE CHE SUCCEDE NELLE SCUOLE

13 Aprile 2021
Dati, dati, dati! Nella mozione sulla scuola approvata alla Camera dei deputati pochi giorni fa, grazie alla richiesta di FacciamoECO, è stato inserito un impegno al Governo che prevede «l'attivazione,…
CONCORSO BRUNETTA PER 2800 POSTI AL SUD  (E ALTRI CONCORSI FUTURI)

CONCORSO BRUNETTA PER 2800 POSTI AL SUD (E ALTRI CONCORSI FUTURI)

09 Aprile 2021
Sono convinto che la maniera in cui assumiamo giovani nelle pubbliche amministrazioni; in cui poi, una volta entrati, questi giovani non li 'normalizziamo' trasformandoli solo nell'ultima generazione di funzionari pubblici…
MENSE SCOLASTICHE

MENSE SCOLASTICHE

09 Aprile 2021
Ieri sera in Aula è stata approvata la mozione con la quale si impegna il governo sulla riapertura delle scuola.Tra i punti che come Facciamo ECO abbiamo chiesto e ottenuto…
COME ASSUMERE "PRESTO E BENE"

COME ASSUMERE "PRESTO E BENE"

08 Aprile 2021
Nessuna legge o incentivo ha la possibilità di avere ricadute positive su cittadini, imprese e territori se non può contare per la sua attuazione su una amministrazione pubblica all'altezza. Serve…
IL FATTORE UMANO

IL FATTORE UMANO

07 Aprile 2021
Oggi alla Camera con Movimenta, FDD e FPA abbiamo presentato il Vademecum per assumere presto e bene nelle pubbliche amministrazioni. Come? Gestendo al meglio ognuno dei 10 passaggi delicati che…
immagine via finshots.in

NON-FUNGIBLE TOKEN (NFT): SEI ESPERTO O COMUNQUE TI INTERESSA APPROFONDIRE? FAMMELO SAPERE!

06 Aprile 2021
Cosa sono, a cosa servono e che potenziale hanno i Non-Fungible Token (NFT)? Come possono trasformare il mondo dell'arte e della cultura? In quali altri ambiti possono avere un impatto…
La primavera della scuola

La primavera della scuola

17 Marzo 2021
Cosa serve perché questa primavera non si trasformi, per la scuola, in un inverno?Come Facciamo Eco abbiamo presentato oggi le nostre proposte per tornare al più presto e in sicurezza…
FACCIAMO ECO

FACCIAMO ECO

09 Marzo 2021
Nasce oggi in Parlamento la nuova componente ecologista che abbiamo costituito con Rossella Muroni e Lorenzo Fioramonti, in collaborazione con la Federazione dei Verdi. Altri colleghi presto si uniranno. L'abbiamo…
DOPPIA LAUREA: A CHE PUNTO SIAMO?

DOPPIA LAUREA: A CHE PUNTO SIAMO?

02 Marzo 2021
Da mesi siamo al lavoro alla Camera dei deputati per abolire il divieto di iscrizione a due lauree contemporanee che esiste – e resiste! – in Italia dal 1933. A…
LA REAZIONE DELLA SCUOLA AL CORONAVIRUS: GIUDIZI PER ETÀ

LA REAZIONE DELLA SCUOLA AL CORONAVIRUS: GIUDIZI PER ETÀ

01 Marzo 2021
Demos ha realizzato per la Repubblica un sondaggio, pubblicato oggi, su come la scuola abbia gestito i suoi servizi durante il Covid-19. Il risultato è netto: la scuola raggiunge la…
COME VA SUI VACCINI?

COME VA SUI VACCINI?

24 Febbraio 2021
«Il ritmo di vaccinazione nel Regno Unito sta diventando uno spot pubblicitario insperato per la Brexit e Boris Johnson. Da europeista convinto le dico, Ministro Speranza, che se ci affidiamo…
OBIETTIVO 10 IN PARITÀ

OBIETTIVO 10 IN PARITÀ

23 Febbraio 2021
Da un lato Zanichelli, l'editore, che promuove il contrasto agli stereotipi di genere nei testi scolastici. Dall'altro Ciccioli, il capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale delle Marche, che ci…
CONGO. IN RICORDO DI LUCA ATTANASIO

CONGO. IN RICORDO DI LUCA ATTANASIO

23 Febbraio 2021
«Comunque l'Ambasciatore era sulla stessa strada che abbiamo fatto noi...». Questo messaggio mi arriva da Simone, poche ore dopo che si è saputo dell'attentato in Congo.Ieri sera ho ricercato qualche…
UNIVERISITÀ: VERSO LA PROROGA DELL’ANNO ACCADEMICO

UNIVERISITÀ: VERSO LA PROROGA DELL’ANNO ACCADEMICO

19 Febbraio 2021
Una buona notizia arriva in questi minuti dalla Commissione Bilancio, dove sono in votazione gli emendamenti al decreto Milleproroghe. Avevo presentato due emendamenti sull'università: il primo riguardava la proroga dell'anno…
IL MIO INTERVENTO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI

IL MIO INTERVENTO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI

18 Febbraio 2021
Oggi il presidente Mario Draghi e il nuovo governo sono alla Camera per il voto di fiducia. Sono intervenuto, ecco cosa gli ho detto in tre minuti. Leggi il testo…
SCUOLA E RECOVERY TRA LE PRIORITÀ DEL NUOVO GOVERNO

SCUOLA E RECOVERY TRA LE PRIORITÀ DEL NUOVO GOVERNO

16 Febbraio 2021
Domani al Senato e poi giovedì alla Camera il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il nuovo governo saranno alle Camere per chiedere la fiducia. Scuola e Next Generation EU…
MARIO DRAGHI E L’OCCASIONE PER LA SCUOLA

MARIO DRAGHI E L’OCCASIONE PER LA SCUOLA

09 Febbraio 2021
«Ci appassiona poco andare a ricostruire il passato, le decisioni giuste e quelle sbagliate del ministero, il modo in cui alcune scuole le hanno recepite meglio di altre, i territori…
A SCUOLA DI MOBILITAZIONE POLITICA

A SCUOLA DI MOBILITAZIONE POLITICA

08 Febbraio 2021
Non avevamo bisogno dell'incarico a Mario Draghi per capire che la politica – o almeno quella di questa metà campo: progressista, social-liberale – era finita da tempo in stallo, con…
PER UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DATI

PER UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DATI

07 Febbraio 2021
Il testo della card è "Mario Draghi può fare molto per gli open data. Il nuovo governo imposti un nuovo sistema di raccolta, gestione e trasparenza dei dati sanitari legati…
COSA HO DETTO AL PRESIDENTE INCARICATO

COSA HO DETTO AL PRESIDENTE INCARICATO

06 Febbraio 2021
Le parole esatte di Mario Draghi. Ho raccontato a Fortune Italia come sono andate le consultazioni che ho fatto col presidente incaricato. Leggi l'articolo completo.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA PRIMA GRANDE QUESTIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA PRIMA GRANDE QUESTIONE

06 Febbraio 2021
L'arrivo di Draghi sta creando aspettative altissime. Ma le strutture pubbliche e le regole amministrative per attuare le decisioni che prenderà rimangono quelle di prima. Il nuovo governo metta la…
COS'HO DETTO SULLA SCUOLA AL PRESIDENTE INCARICATO DRAGHI

COS'HO DETTO SULLA SCUOLA AL PRESIDENTE INCARICATO DRAGHI

05 Febbraio 2021
Ieri ho trovato il presidente Mario Draghi molto attento sulle questioni della scuola. Nell'intervista a Orizzonte Scuola racconto di cosa abbiamo parlato. Leggi intervista.
CONSULTAZIONI CON IL PRESIDENTE MARIO DRAGHI

CONSULTAZIONI CON IL PRESIDENTE MARIO DRAGHI

04 Febbraio 2021
Oggi pomeriggio ho incontrato il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, nel quadro delle consultazioni per la formazione del prossimo governo. Gli ho parlato di più questioni che reputo cruciali…
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 5
Cookie policy Informativa privacy
movimenta
 
  • Home
  • Chi sono
    • BIOGRAFIA
    • Formazione
    • Insegnamento
    • Lavoro
      • Piazza di Monte Citorio
      • Via Sile
      • Viale Trastevere
      • Piazzale della Farnesina
      • Via Veneto
      • Rond-Point Schuman
      • Piazza Colonna
      • Viale Boston
      • Rue de Lausanne
      • Avenue D’Auderghem
    • Impegno civile
      • Europa/Internazionale
      • Nazionale
      • Locale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Romanzi
      • I Solitari
        • Recensioni
        • Presentazioni
    • Contatti
  • Elezioni
    • Elezioni Politiche 2018
      • Il giro d'Europa
      • Dalla mia parte
    • Candidatura Segretario +Europa 2019
  • Politica da non perdere
    • Scuola
    • Cultura
    • Università e Ricerca
    • Intelligenza Artificiale
    • Parità di genere
    • Pubblica amministrazione
    • Qualità della democrazia
    • Altri temi
    • Movimenta
    • Appunti
  • Battaglie da non perdere
    • Innovazione didattica
    • Contrasto a stereotipi di genere nei libri di testo
    • Congedo di paternità 3 mesi
    • Dottorati comunali
    • Doppia laurea
    • Ci serve un’altra PA
    • Semplificare la vita agli italiani all’estero
    • Rigenerazione urbana
    • Altre battaglie
  • Persone da non perdere
  • Rieti
    • Le ultime da Rieti
  • Vi ringaziamo per la vostra gentile richiesta
  • Movimenta
  • Europa
    • Italiani in Europa
    • Battaglie europee

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?