Nelle migliori librerie “Stiamo perdendo le nostre radici”, aveva continuato Massimo con la forchetta in mano. “E non venirmi a dire che è sempre successo, che gli italiani sono emigrati …
L’Europa dopo Lisbona. Un nuovo inizio?, “Equilibri”, Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n. 1, pp.117-126.
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione2010
Global governance. Work in progress, “East. Europe and Asia Strategies”, n. 25, pp. 120-124.
Da Toyako a La Maddalena. Il G8 giapponese e la prossima presidenza italiana, “Equilibri”, Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n. 3, pp. 451-459 (con Federico Bonaglia).
The Exhaustion of the Primary Resource. Why the Community Method is Unfit to Integrate Europe Further, “Perspectives on European Politics and Society”, n. 3, pp. 253-275.
L’iniziativa africana sul cotone nel quadro dell’Organizzazione mondiale del commercio, “Afriche & Orienti”, n. 2, pp. 169-182 (con Francesco Galtieri).
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione2006
Europa e Africa. La Comunità economica europea e l'associazione dei territori d’oltremare (1955-1957), “Contemporanea”, il Mulino, n. 2, pp. 267-298.